Nel 1981 con Lineapelle a Fieramilano Rho nasce la più qualificata rassegna internazionale di pelli, accessori, componenti, ...
Considerato che siamo in un tempo in cui ci raccomandano di stare in casa e dove Musei, Teatri, eccetera sono chiusi per colpa di un virus infestante, ho pensato bene di ritornare sui dipinti e le ...
Il quartiere espositivo fiera Milano-Rho ha a disposizione oltre 10.000 posti auto a pagamento per i visitatori. È possibile prenotare il parcheggio sia all’aperto che nei parcheggi multipiano. I ...
Gli agrumi sono piante originarie dell’estremo Oriente e dell’India; nonostante oggi siano comunissimi, la coltivazione delle varie specie arriva in Europa molto tardi e in tempi diversi, ...
La moda ed il fetish camminano sul tacco 15, la scarpa come oggetto protagonista, crea dipendenza e desiderio. Ne abbiamo sentito parlare tutti, ma pochi si sono chiesti cosa fosse il feticismo.
Milano, città d’arte e cultura, affonda queste sue peculiarità nell'epoca basso medievale, grazie alla ricchezza economica e a una relativa stabilità politica raggiunta con i Visconti prima e gli ...
Quella che ha inaugurato il 18 febbraio alla GAM di Milano, e che sarà aperta fino al 31 maggio, è la prima grande mostra a Milano per il periodo di Expo. La figura su cui è imperniata è quella di ...
Nel 1957 Yves Klein tenne la sua prima mostra personale di monocromi blu Proposte monocrome. Epoca blu alla Galleria Apollinaire di Milano, accompagnata da una presentazione di Pierre Restany. A ...
Milano è la città della moda e delle grandi firme, ma spesso queste non sono alla portata delle tasche di tutti. Tanto più se si tratta di abbigliamento per bambini, che crescono in maniera ...
L’azienda fu fondata a Milano da Leone Pajetta e Giuseppe Brion nel 1945 sotto il nome di B.P.M. (acronimo di Brion Pajetta Milano) e inizialmente si occupava della produzione di componenti per ...
Presso il Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco a Milano, è possibile ammirare un bassorilievo scolpito nella pietra di grande interesse e di difficile interpretazione. Definito osceno da molti, ...
Tra i maggiori esponenti espressionisti del ‘900 troviamo Egon Schiele. La sua produzione artistica è tutta incentrata sul complesso rapporto con il genere femminile che si evince dai numerosi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results